--if we've left the card and the stack is write-protected, then
--the demo script won't be showing when we return, so show it:
if the cantModify of this stack is TRUE then
send "mouseUp" to bg btn "demo"
end if
end cleanExit
-- part contents for background part 7
----- text -----
userModify
-- part contents for background part 8
----- text -----
set userModify to {TRUE|FALSE}
-- part contents for background part 9
----- text -----
Nuove Proprietà HyperTalk
Scheda 6 su 6
-- part contents for background part 10
----- text -----
nessuno
-- part contents for background part 11
----- text -----
userModify è una proprietà globale che permette di scrivere nei campi e usare gli strumenti di Disegno in uno stack protetto in scrittura. Le modifiche fatte dall'utente (o da un programma) sono annullate uscendo dalla scheda. La proprietà è FALSE quando cambi stack o esci da HyperCard; userModify non ha effetti su uno stack sprotetto.
-- part contents for background part 17
----- text -----
--permette all'utente di fasre modifiche se lo
--stack è protetto in scrittura:
set userModify to TRUE
--evita che gli utenti facciano modifiche anche
--temporanee in uno stack protetto in scrittura:
set userModify to FALSE
--per avere il valore corrente di userModify:
get the userModify
set userModify to not(the userModify)
-- part contents for background part 18
----- text -----
on userModifyDemo
--Prima, protegge in scrittura lo stack:
set cantModify of this stack to TRUE
--Permette all'utente le modifiche e ne fa una:
set userModify to TRUE
modificaCampo -- nel programma della scheda
--Mostra che il cambio è temporaneo:
cleanEnter -- nel programma della cornice
wait 2 seconds
go next card
wait 30
go back
cleanExit -- nel programma della cornice
end userModifyDemo
-- part contents for background part 31
----- text -----
cantDelete
cantModify
Nuovi Sinonimi
Stack sui File Server
Stack protetti in scrittura
-- part contents for background part 35
----- text -----
• Quando userModify è TRUE, gli utenti possono lavorare
con gli oggetti di una scheda (ad esempio aggiungere,
cancellare e modificare pulsanti e campi). Anche queste
modifiche sono annullate quando l'utente lascia la